.
FESTIVAL TEATRO CANZONE GIORGIO GABER
QUINTA EDIZIONE
Ospiti per Giorgio Gaber
Lucio Dalla, Ivano Fossati, Gianna Nannini, Luca Carboni, Morgan, Sergio Cammariere, Marco Alemanno, Mercedes Martini, Enrico Bertolino, Dario Vergassola
e con
Fausto Bertinotti, Walter Veltroni,
Mario Monicelli
presenta ENZO IACCHETTI
VIAREGGIO – Cittadella del Carnevale
Venerdì 24 e Sabato 25 luglio 2009
Al via l’attesa quinta edizione del Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber, venerdì 24 e sabato 25 luglio alle ore 20.45, nella prestigiosa cornice della Cittadella del Carnevale di Viareggio.
Presentato da Enzo Iacchetti, conduttore storico della manifestazione, il Festival di quest’anno vedrà ospiti straordinari, a ricordare il settantesimo anniversario della nascita dell’artista.
Venerdì 24 luglio, per portare il loro personale omaggio al Signor G, saliranno sul palco Lucio Dalla, Luca Carboni, Sergio Cammariere, Marco Alemanno e Enrico Bertolino.
Inoltre Fausto Bertinotti e Walter Veltroni saranno i protagonisti di un dibattito sulla figura e l’opera di Giorgio Gaber.
Sabato 25 luglio toccherà invece a Ivano Fossati, Gianna Nannini, Morgan, Mercedes Martini e Dario Vergassola.
Ospite speciale della serata sarà il grande regista Mario Monicelli; verranno proiettati degli estratti del suo film “Rossini Rossini”, in cui Gaber interpretò il ruolo di Domenico Barbaja, impresario del celebre compositore.
Oltre agli Ospiti, saliranno sul palco del Festival gli Artisti del Teatro Canzone che si confronteranno con il nuovo linguaggio teatrale inventato e perfezionato, in oltre trent’anni di attività, da Giorgio Gaber con l’amico e coautore Sandro Luporini.
Questi giovani talenti sono stati selezionati da una giuria artistica istituita nell’ambito della Fondazione Giorgio Gaber, promotrice e organizzatrice della manifestazione.
La serata di venerdì 24 vedrà l’ esibizione di Carlo Alberto Ferrara con una performance dal titolo “…sana e robusta Costituzione…”,una riflessione sulla società odierna, mentre sabato 25 toccherà ad Alessandro Mannarino, “stornellatore moderno”, interprete di diversi tipi di umanità alienata.
Il Festival conferma la sua duplice missione: promuovere il Teatro Canzone come linguaggio specifico e originale della cultura teatrale italiana e mantenere vivo ed attuale, attraverso la testimonianza di grandi nomi dello spettacolo, il valore culturale dell’immensa opera che Gaber ci ha lasciato.
L’edizione 2009 del Festival si inserisce in una serie articolata di iniziative per il settantesimo compleanno dell’artista, fra le quali il lancio del nuovo sito e l’avvio del “Progetto Gaber” nelle scuole italiane. L’impegno costante della Fondazione prosegue attraverso le iniziative editoriali, le produzioni di spettacoli, le attività divulgative e didattiche, le manifestazioni di rilevanza nazionale.
Il prezzo del biglietto di primo settore è di euro 14,00 + 1 euro di prevendita mentre per il secondo settore euro 9,00 + 1 euro di prevendita.
I biglietti saranno disponibili presso la Biglietteria Tutto Eventi (0584.427201) sulla passeggiata in Viale Regina Margherita,1 a Viareggio e sul sito web www.puccinifestival.it
Il Festival è organizzato dalla Fondazione Giorgio Gaber e sostenuto dal Comune di Viareggio, dalla Provincia di Lucca, dalla Regione Toscana, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dalla Fondazione Carnevale e con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Comune di Forte dei Marmi, del Comune di Pietrasanta e del Comune di Camaiore.
Le informazioni sullo svolgimento del Festival e i relativi aggiornamenti saranno reperibili sul sito ufficiale della FONDAZIONE GIORGIO GABER, www.giorgiogaber.it
.
[…] Read the original here: Associazione Culturale “Il vizio del Pensiero” » Blog Archive … […]